Vendo Rolex Dragona ⭐ Acquisto Rolex Roma usati, prestiamo un servizio di compro Rolex Roma, fornendo le massime valutazioni e pagamento immediato.

Vendo Rolex Dragona

Comprare un Rolex è un sogno, un desiderio che si potrebbe realizzare con il settore dell’usato o “secondo polso, ma anche rivenderlo è facile tramite i professionisti di Vendo Rolex Dragona.

Si parla sempre di professionisti che sono specializzati nel Vendo Rolex Dragona, ma che si dividono in quelli autorizzati dal marchio o in coloro che sono orologiai generi che operano in questo settore, senza averne l’autorizzazione.

Quando ci sono degli orologi che non sono autorizzati dal marchio è possibile che essi abbiano un’esposizione di orologi che sono usati all’interno dei propri locali, ma non possono fare pubblicità o sponsorizzarli tramite internet. Il motivo è che proprio la Rolex non li ha autorizzati e dunque essi non rispettano determinate richieste o obblighi contrattuali.

Naturalmente la legge non impone che essi non possano rivenderli, ma di certo non si hanno le garanzie di coloro che operano a livello autorizzato. Dunque non siate mai allettati solo da un prezzo basso perché occorre la certezza che gli orologi siano di marca, siano completi di garanzia e non manomessi.

Vendere un Rolex, conviene farlo

Comprare un Rolex da nuovo vuol dire spendere migliaia e migliaia di euro. Solo che quando lo si compra c’è poi la brutta sorpresa che il suo valore viene svalutato poiché c’è il “passaggio di classe” da nuovo ad usato. Dunque è normale che se andate a vedere il valore economico da usato del vostro Rolex, è normale che ci sia stata una svalutazione.

Il mercato e la tutela del consumatore avvengono in modo che ci sia un’attenzione specifica per quanto riguarda la classificazione dello status del prodotto. Un utente deve sapere esattamente quali sono le caratteristiche di quello che compra. Se si fa passare un prodotto nuovo, ma poi in realtà è stato usato, dove c’è anche una ricevuta che conferma la data di vendita ad un privato, il cliente ha subito una truffa.

Nonostante non lo usiamo, si mantiene imballato nella confezione originale, perfino se lo lasciamo in deposito dal rivenditore, alla fine è un prodotto usato poiché è stato venduto. A questo punto è normale che ci sia una svalutazione.

Purtroppo quando poi si ha intenzione di fare un Vendo Rolex Dragona, sia da privato che rivolgendosi a dei professionisti che sono specializzati in questo settore del “secondo polso”, si ha comunque una valutazione dettata perfino dalla stessa Rolex.

Intanto c’è da dire che è sempre opportuno rivolgersi a dei professionisti per non rischiare di commettere dei reati che sono poi denunciabili e dove si deve rimborsare poi il cliente in caso di una vendita tra privati.

Facciamo piccoli step che spieghiamo perché i rivenditori autorizzati per il Vendo Rolex Dragona sono coloro che riescono a tutelare il prodotto, cioè l’orologio, il venditore, il privato che decide di disfarsi del Rolex, e poi il prossimo cliente.

Un qualsiasi Rolex, anche quello che è più a buon mercato, che ha sempre un costo minimo di 2.500 euro, ha una sua svalutazione che viene data dall’anno di produzione, dalla quantità e dalle caratteristiche. In caso esso rimane in stato “eccellente”, diverso dal “buono stato”, è possibile avere un valore che sia ottimale.

I modelli della Submariner, che da nuovi costano almeno 8.000 euro, quando sono in una condizione eccellente, possono arrivare a valere comunque sulle 6.800 euro. Altri invece rimangono con un valore che si aggira sulle 7.500 euro, perché magari sono stati prodotti in una limitata quantità.

Ecco che allora è normale che ci deve essere comunque una situazione che sia gestita direttamente da parte di professionisti. Un privato potrebbe non sapere che quando ci sono delle lesioni, c’è un ulteriore diminuzione di costo che deve essere eseguito da parte di un professionista. Se lo si vende a prezzo normale, cioè al prezzo che in teoria vale il modello che è in uno stato eccellente. Questo vuol dire fare una truffa.

Le lesioni devono essere considerate anche in base alla loro posizione, grandezza e profondità. Una lesione che è presente sulla corona, sul vetro del quadrante oppure sulla parte anteriore del cinturino, diventa un problema realmente molto grave perché è certo che deve essere poi un elemento considerato “danno”.

Quando esso è posto in una zona che non è visibile è possibile che la lesione sia di minore importanza, ma comunque c’è. Tanti privati si possono dunque trovare in un Vendo Rolex Dragona che non è lecito per una semplice inconsapevolezza del mercato.

Meglio dunque far fare un esame diretto da parte dei professionisti in modo da avere la certezza di sapere quale sia il suo valore esatto. Oltre a questo c’è da sottolineare che i modelli che hanno delle piccole lesioni si dovrebbero vendere in modo rapido per evitare che il capitale investito venga poi abbassato nel corso degli anni avvenire.

Tutti i Rolex aumentano di valore e quindi conviene venderli

Forse questo è un concetto che non è molto chiaro perché si pensa che tutti i Rolex siano destinati ad essere rivalutati, ma non è così. In base alla quantità e alla produzione c’è un valore specifico.

Esistono poi i modelli che sono in edizioni limitata oppure che rimangono funzionanti in poche quantità che vanno ad avere un rapporto di prezzo da collezionisti. Diciamo che dunque il discorso diventa più complesso.

Per rispondere alla domanda se conviene vendere un Rolex? La risposta è: dipende. Dipende dal modello, dai materiali usati, dalla qualità, dal prezzo di listino originale oltre che da:

  • Quantità
  • Età
  • Orologi ancora funzionanti

Allora la situazione è molto variegata ed è possibile avere dei chiarimenti tramite qualche ricerca su internet, ma poi si deve fare una consulenza direttamente con un professionista che è specializzato nel “compro e Vendo Rolex Dragona”.

La quantità della produzione del modello è fondamentale perché è da qui che dipende l’aumento del valore dell’orologio. Se prendiamo un Datejust prodotto nel 1990, qui si nota che c’è stata una produzione quasi smisurata. Il modello era basico, semplice, riproponeva un disegno già noto, ma si è preferito soddisfare la domanda da parte dei clienti. Dunque la Rolex ha effettuato una vendita che era molto più commerciale.

Attenzione che però si parla sempre della Rolex quindi esso ha un valore che si aggira sulle 3.000 euro, in buono stato, 3.500 euro in ottimo stato, sempre usati ovviamente. Al contrario se andiamo già a prendere un modello della Submariner datata 2008, anno in cui si è fatta una produzione minore, per pochi eletti, dove il costo era sulle 12.000 euro, ad oggi vale circa 12.600 euro per un buono stato e 12.700 euro per un modello in condizione eccellenti.

Questi sono degli esempi da prendere come tali per capire esattamente che la quantità potrebbe essere un fattore specifico per sapere se conviene o meno fare un Vendo Rolex Dragona del vostro orologio. Concludiamo dichiarando che l’unico modo per avere un chiarimento in merito è quello di farsi fare una consulenza e valutazione.

  • Vendo Rolex Dragona
  • Comprare Rolex Usati Dragona
  • Dove Comprare Rolex Usati Dragona
  • Dove Comprare Rolex Dragona
  • Quale Rolex Comprare Dragona
  • Comprare Un Rolex Dragona
  • Acquisto Rolex Dragona
  • Acquisto Rolex Usati Dragona
  • Valutazione Rolex Usato Dragona
  • Valutazione Rolex Usati Dragona
  • Quotazione Orologi Rolex Usati Dragona
  • Quotazione Orologi Rolex Dragona
  • Orologi Rolex Usati Dragona
  • Vendo Orologi Rolex Usati Dragona
  • Vendo Rolex Costo Dragona
  • Vendo Rolex Costi Dragona
  • Vendo Rolex Quanto Costa Dragona
  • Vendo Rolex Prezzo Dragona
  • Vendo Rolex Prezzi Dragona
  • Vendo Rolex Informazioni Dragona
  • Vendo Rolex A Chi Rivolgersi Dragona
  • Vendo Rolex In Zona Dragona
  • Costo Vendo Rolex Dragona
  • Costi Vendo Rolex Dragona
  • Quanto Costa Vendo Rolex Dragona
  • Prezzo Vendo Rolex Dragona
  • Prezzi Vendo Rolex Dragona
  • Informazioni Vendo Rolex Dragona
  • A Chi Rivolgersi Vendo Rolex Dragona
  • In Zona Vendo Rolex Dragona
  • Vendo Rolex Dragona
Acquisto Rolex Secondo Polso Roma

Vendo Rolex Dragona, attenzione agli accessori

I Rolex sono venduti insieme a degli “accessori” che costituiscono una parte importante del valore dell’orologio stesso. Prima di tutto deve essere sempre presente il certificato originale, cioè la “carta d’identità” del modello. Qui ci sono le caratteristiche specifiche dell’orologio, quali sono le “complicanze”, cioè i meccanismi interni ed esterne. Identificazione dei materiali, anno di produzione e seriale.

In base alla qualità e al valore del Rolex c’è anche una diversità e migliore qualità della carta che costituisce poi il certificato originale. Questo deve essere sempre presente perfino quando si va a rivendere sia nel privato oppure rivolgendosi a dei professionisti.

Una volta che si perde, magari perché capita per distrazione o chissà per quale motivo, l’orologio perde la sua importanza di originalità. Diventa necessario richiedere un duplicato che avviene con un professionista, cioè con un rivenditore autorizzato dalla Rolex. L’orologiaio andrà a ispezionare e a garantire che l’orologio sia originale e poi cercherà di riavere un duplicato del documento. Un privato non potrebbe mai farlo, ma allo stesso tempo non può rivendere il Rolex poiché non si sa se esso sia vero o falso.

Altro “accessorio” che completa il valore del Rolex è il cofanetto. Nel settore del “secondo polso” gli orologi che sono sprovvisti dei cofanetti possono arrivare a valere la metà di un modello che sia completo di cofanetto. Perfino nella vendita tra privati ci sono utenti che rivendono il cofanetto convinti che tanto non servirà in futuro. Solo il cofanetto potrebbe valere dalle 60 alle 300 euro.

Lo stesso vale quando si parla di un cofanetto che è stato danneggiato. Esso rappresenta comunque un valore in aggiunta all’orologio, ma di certo quando è danneggiato c’è una svalutazione.

Ad ogni modo è importante considerare questi elementi che sono importanti per il valore totale dell’orologio.

A chi rivolgersi per vendere il proprio Rolex?

Comprare un Rolex è una decisione importante, ma poi rivenderlo o liberarsene per recuperare denaro, per fare uno scambio oppure per comprarne un altro, propone comunque il dilemma di dove e a chi rivenderlo.

I privati possono mettere diversi annunci su internet, ma hanno l’obbligo di rispettare la legge attuale per i pagamenti. Oggi è possibile avere dei pagamenti in contanti esclusivamente fino ad una somma massima di 999 euro. Superando tale cifra si deve eseguire un pagamento tracciabile.

I privati che non rispettano questa legge possono essere denunciabili per quanto riguarda il sospetto di “riciclaggio”. Occorre dunque procedere ad una verifica e ad una certificazione della provenienza di questo denaro contante.

Già qui si hanno dunque dei problemi perché magari non tutti sono a conoscenza di questa modifica della legge che è poi cambiata proprio questo 2021.

Un altro problema che si ha da privato, di cui ne abbiamo già parlato prima, è il problema della valutazione, delle usure e della richiesta economica, cioè dal ricavo, che si vuole fare. Basta che ci siano delle usure per avere poi una denuncia per truffa oppure per ridare del denaro che è stato pagato in eccedenza. Qui si va ad avere sempre uno scontro con la legge.

Per rivendere il proprio Rolex è meglio che ci si rivolga a dei professionisti che sono rivolti all’acquisto degli orologi da privato o che sono usati.

Si hanno tutte le tutele e le protezioni utili per essere sicuri di non avere problemi legali.

Truffa per coloro che vendono un Rolex usato da privato

Un altro problema che corrono i soggetti che da privato decidono di fare una vendita ad un altro privato, con annunci o con altri metodi di “propaganda” è quello di cadere vittime di truffe. Non esistono solo le truffe per l’acquisto di un Rolex, nel timore che ci possa essere poi un pacchetto con un modello d’imitazione.

Esistono anche coloro che si sono specializzati nell’acquisto di Rolex originali, ma che poi semplicemente non pagano. Le tipologie di metodi usati sono varie, come:

  • Assegno duplicato
  • Pagamento in contanti falsi
  • Assegno a vuoto oppure contraffatto
  • Richiesta di scambio con un altro modello
  • Risarcimento del denaro speso quando il Rolex è stato sostituito

Purtroppo sono tecniche affinate nel tempo è l’unico modo per non cadere mai vittime è quello di coinvolgere un terzo soggetto, cioè un orologiaio professionista.

Praticamente può esserci una compravendita tra privati, ma è necessario che ci sia un orologiaio che prenda in consegna il Rolex da vendere. Solo quando il venditore privato riceve il denaro, allora si potrà consegnare il modello all’acquirente. Alcuni professionisti fanno questo servizio tramite il pagamento della consulenza, cioè della valutazione dell’orologio. Solo che non è una prassi comune.

In alternativa potete richiedere metodi che sono più consoni, ma qui poi ci sono i clienti che si possono allontanare perché non si fidano.

I modelli di Rolex che sono maggiormente sottoposti alle truffe, per i quali si studiano sempre nuovi metodi, sono i modelli costosi come quelli della Submariner. Meglio dunque affidarsi ad un professionista autorizzato dal marchio, che possa comprare il vostro orologio, con un piccolo sconto, ma che sono poi soldi sicuri.

Non pensate a recuperare interamente il capitale investito perché semplicemente potreste perdere tutto.

Domande Frequenti

Quanto può valere un Rolex usato?

Dipende da tanti fattori quali modello, materiale, anno di produzione. Richiedi un Preventivo

Come far partecipare il proprio Rolex?

Il certificato di garanzia è un documento rilasciato dalla maison svizzera che attesta l’autenticità dell’orologio. Viene fornito per la prima volta dal venditore al momento dell’acquisto di un Rolex nuovo, ovviamente accompagnato dai documenti d’acquisto come lo scontrino fiscale.

Come si fa a capire se un orologio e originale?

Un orologio originale e di alta gamma è realizzato con metalli preziosi e contiene parecchie parti in movimento; ne consegue che è un po’ più pesante di quanto potrebbe sembrare a prima vista. Se è invece un falso, è sorprendentemente leggero.

Dicono di Noi

Un ottimo servizio

Fabio

Dei veri professionisti

Luca

Mi sono trovata molto bene

Sara

Richiedi un Preventivo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*
Privacy*

Vendo Rolex

Vendo Rolex Dragona

Acquisto Rolex su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Acquisto Rolex Dragona, Acquisto Rolex Usati Dragona, Vendo Rolex Dragona, Vendo Rolex Usati Dragona, Acquisto Rolex Secondo Polso Dragona, Acquisto Rolex Datejust Dragona, Acquisto Rolex Daytona Dragona, Acquisto Rolex Submariner Dragona, Acquisto Audemars Piguet Dragona, Acquisto Patek Philippe Dragona,

Vendo Rolex Dragona

9.4

Acquisto Rolex

9.3/10

Acquisto Rolex Usati

9.6/10

Vendo Rolex

8.7/10

Vendo Rolex Usati

9.8/10

Acquisto Rolex Secondo Polso

9.7/10

Pros

  • Esperienza
  • Professionalità
  • Prezzi Competitivi